
di Bazzoli Dario e Valenti Gilberto Snc
CATEGORIA D1
Età minima richiesta: 21 anni.
Abilita a condurre:
-
Autoveicoli destinati al trasporto di non più 16 persone oltre al conducente e aventi lunghezza massima di 8 metri;
-
Autoveicoli di cui sopra trainanti un rimorchio di massa massima autorizzata non superiore a 750 kg.
I titolari di patente di guida di categoria D1 che hanno compiuto 60 anni non possono guidare autobus, autocarri adibiti al trasporto di persone, ma solo veicoli per i quali è richiesto il possesso della patente di categoria B. Il suddetto limite può tuttavia essere elevato, anno per anno, fino a 68 anni, con il conseguimento di un apposito attestato di idoneità , rilasciato a seguito di visita presso la commissione medica locale. Tale attestato deve accompagnare la patente di guida.
Abilita a condurre anche veicoli delle categorie AM, B1, B.
CATEGORIA D1E
Età minima richiesta: 21 anni.
Abilita a condurre:
-
Complessi di veicoli composti da una motrice della categoria D1 e da un rimorchio di massa massima autorizzata superiore a 750 kg.
I titolari di patente di guida di categoria D1E che hanno compiuto 60 anni non possono guidare autobus, autocarri, autotreni, autoarticolati, autosnodati, adibiti al trasporto di persone, ma solo veicoli per i quali è richiesto il possesso delle patenti di categoria B o BE. Il suddetto limite può tuttavia essere elevato, anno per anno, fino a 68 anni, con il conseguimento di un apposito attestato di idoneità , rilasciato a seguito di visita presso la commissione medica locale. Tale attestato deve accompagnare la patente di guida.
Abilita a condurre anche veicoli delle categorie AM, B1, B, BE.
CATEGORIA D
Età minima richiesta: 24 anni (21 anni se il candidato è titolare di CQC per il trasporto di cose).
Abilita a condurre:
-
Tutti gli autoveicoli destinati al trasporto di non più di 8 persone oltre al conducente;
- Autoveicoli di cui sopra trainanti un rimorchio di massa massima autorizzata non superiore a 750 kg.
I titolari di patente di guida di categoria D che hanno compiuto 60 anni non possono guidare autobus, autocarri adibiti al trasporto di persone, ma solo veicoli per i quali è richiesto il possesso della patente di categoria B. Il suddetto limite può tuttavia essere elevato, anno per anno, fino a 68 anni, con il conseguimento di un apposito attestato di idoneità , rilasciato a seguito di visita presso la commissione medica locale. Tale attestato deve accompagnare la patente di guida.
Abilita a condurre anche veicoli delle categorie AM, B, D1.
CATEGORIA DE
Età minima richiesta: 24 anni (21 anni se il candidato è titolare di CQC per il trasporto di cose).
Abilita a condurre complessi di veicoli composti da una motrice della categoria D e da un rimorchio di massa massima autorizzata superiore a 750 kg.
È richiesta la patente di categoria DE anche per la guida:
-
Dei trenini turistici aventi un numero di posti a sedere superiori a 8 oltre a quello del conducente ;
- degli autosnodati (con troncone trainato avente massa complessiva superiore a 750 kg).
I titolari di patente di guida di categoria DE che hanno compiuto 60 anni non possono guidare autobus, autocarri, autotreni, autoarticolati, autosnodati, adibiti al trasporto di persone, ma solo veicoli per i quali è richiesto il possesso delle patenti di categoria B o BE. Il suddetto limite può tuttavia essere elevato, anno per anno, fino a 68 anni, con il conseguimento di un apposito attestato di idoneità , rilasciato a seguito di visita presso la commissione medica locale. Tale attestato deve accompagnare la patente di guida.
Abilita a condurre anche veicoli delle categorie AM, B, BE, D1E.
.